Lezione al prof. Boccia su cos’è un “fallimento di mercato”. Il caso Bpb La crisi dell’istituto pugliese nasce dal messaggio errato che arriva dalla politica: se la banca sbaglia vi salva il pubblico Carlo Stagnaro 16 DIC 2019
Un socialismo tendenza Mazzucato. Anche Corbyn ha il suo Borghi Un team di consiglieri costruito attorno al leader del Labour promuoveva la più radicale tra le piattaforme stataliste. Ma le urne l'hanno respinta Carlo Stagnaro 13 DIC 2019
Frottole e petrolio Le castronerie di Fioramonti che sproloquia su Eni. Ci sarebbe da ridere, se non fosse che è ministro Carlo Stagnaro 13 DIC 2019
Dallo stato innovatore allo stato rigattiere, ecco l’Iri 2.0 del M5s Che il ritorno all’epoca delle partecipazioni statali sia foriera di disastri non è una mera possibilità; è pressoché una certezza Carlo Stagnaro 01 DIC 2019
La diseguaglianza non è così diseguale Qualche dato per andare oltre le narrazioni apocalittiche e semplicistiche. L'Italia non è l'America Carlo Stagnaro 30 NOV 2019
Il tic sovranista del Corriere della sera La crisi dell’acciaio e i cinesi in British Steel per il quotidiano di via Solferino sono colpa della globalizzazione Carlo Stagnaro 13 NOV 2019
Le risposte che Greta cerca le troverà in un posto che si chiama scuola Il libro dell'attivista svedese: tanta retorica, poca sostanza Carlo Stagnaro 31 OTT 2019